Videogiochi e Salute

Trattamento riabilitativo polmonare con i videogiochi

Milioni di persone, nel mondo, soffrono di patologie legate alle difficoltà respiratorie. Queste problematiche possono essere di tipo acuto o cronico, di tipo genetico o causate da agente patologico esterno.

L’inclusione dei videogiochi nei programmi di riabilitazione può essere un’alternativa interessante ai programmi tradizionali o può essere considerata un’attività complementare.

È stata effettuata una ricerca sistematica e una comparazione in letteratura scientifica (in gergo una meta-analisi) per identificare studi clinici randomizzati che valutassero gli effetti dei videogiochi sulla salute in pazienti con malattie, appunto, ostruttive respiratorie.

Sono stati selezionati, inizialmente, 270 pubblicazioni per arrivare, dopo ulteriore cernita, a nove articoli campione, dei quali tre prevedevano l’utilizzo del videogioco come metodo di allenamento fisico per migliorare la capacità di allenamento, la forza, la qualità della vita e i sintomi, mentre i restanti sei articoli si sono focalizzati sull’uso dei videogiochi per educare i pazienti alla malattia, alla conoscenza dei sintomi e all’uso dei farmaci.

I risultati di questa recensione, di questo studio degli studi, ci suggeriscono che i videogiochi possono essere considerati una terapia complementare molto utile. Possono contribuire a migliorare i programmi di riabilitazione, migliorando la capacità di esercizio, la forza muscolare, la qualità della vita, la comprensione della gravità patologica, il controllo e la conoscenza della malattia.

Per ottenere risultati migliori, l’utilizzo del videogioco deve essere, però, supervisionato da un professionista in modo che i programmi possano essere adattati ai pazienti, proponendo loro diverse attività di gioco e controllando le esecuzioni corrette oltre che l’aderenza al trattamento.

Come riportato da OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), sono milioni le persone che soffrono, nel mondo, a causa di patologie legate all’apparato respiratorio. I fattori di rischio più importanti sono il fumo, l’esposizione all’inquinamento e agli allergeni, oltre che tutte quelle condizioni genetiche che possono portare in maniera diretta o indiretta alla patologia.

In alcuni di questi casi viene consigliata la riabilitazione polmonare, un insieme di tecniche specialistiche che riduce la presenza di sintomi e migliora la qualità muscolare generale e, soprattutto, quella legata ai muscoli addetti alla respirazione.

Questa riabilitazione, finora, prevedeva il supporto di personale specializzato e presentava esercizi specifici, oltre che educazione e consigli per migliorare la nutrizione e i comportamenti quotidiani.

Esistono vari tipi di strategie che prevedono esercizi e attività più o meno complicate. Alcune di queste prevedono l’utilizzo di strumenti adeguati, altre, da un po’ di tempo, prevedono l’utilizzo, appunto, dei videogiochi. Ebbene si, l’utilizzo del videogioco caratterizza un approccio innovativo, divertente e duraturo nel tempo della terapia riabilitativa in questione.

Sono facili da usare, divertenti, semplici nel capire se si sta facendo bene e, usando feedback audio-visivi, rendono l’esperienza coinvolgente, soprattutto per quei tipi di soggetti avvezzi al movimento e alla routine giornaliera.

Mettendo insieme i vari studi proposti presenti su diverse piattaforme scientifiche si è visto che oltre ad invogliare l’utente al movimento, lo si educa.

I nove studi di cui sopra sono stati selezionati fra quelli che presentavano un numero più alto di soggetti studiati, una durata nel tempo maggiore, una risposta a determinate caratteristiche organizzative e pubblicati su riviste con IF (Impact Factor) alto.

Gli studi selezionati vanno dal 1986 al 2017.

La console più usata per questo tipi di esperimenti e protocolli è stata Nintendo Wii, ma sono state usate anche la prima Xbox, la Xbox 360 e il Super Nintendo.

Fra i giochi testati, troviamo EA Sports Active 2, dove i pazienti devono eseguire vari esercizi come una corsa simulata, squats, affondi ed esercizi per il rinforzo muscolare dei bicipiti.

Poi abbiamo Reflex Ridge presente in Kinect: Adventures!, per Kinect, usato da un gruppo di ricerca italiano nel 2014, capitanato dal Dott. Mazzoleni, e Wii Fit Plus.

Ci sono studi che hanno visto l’utilizzo di giochi programmati ad hoc, come The Asthma Files, per PC, dove il protagonista è un agente segreto che deve risolvere vari puzzle ambientali, oltre che completare quiz relativi alla malattia ed ascoltare file audio (così da imparare).

Poi, ancora, tra gli altri, dedicato ad un pubblico molto giovane, troviamo Bronkie’s Asthma Adventure di Click Health Inc, per Super Nintendo.

Comunque, alla fine di tutto, lo scopo di questa review è stato quello di valutare vari parametri per capire se, effettivamente, la bibliografia scientifica può giustificare chi utilizza i videogiochi come strumento complementare alla cura delle malattie a carico dell’apparato respiratorio.

Per quanto riguarda i miglioramenti della prestazione fisica e respiratoria, possiamo riassumere che le terapie che hanno mostrato effettivamente dei miglioramenti sono quelle che prevedono un utilizzo del videogioco per un periodo di almeno due mesi. In questi programmi, rispetto a quelli dove il videogioco viene consigliato come supporto alla terapia per sole tre settimane, la resistenza del soggetto e la sua capacità polmonare miglioravano.

L’intervento educativo, invece, ha trovato i suoi frutti in tutti gli studi presi in esame. Questi miglioramenti erano presenti in tutti i soggetti, a prescindere dal gioco utilizzato, dall’età e dal sesso.

Il discorso legato al tempo della terapia ha presentato dati contrastanti.

Se è vero, come abbiamo detto, che un percorso di due mesi porta maggiori benefici in termini di prestazione motoria, è anche vero che il percorso, con i giochi presi in esame, diventava monotono, con la possibilità di essere facilmente abbandonato. In questo senso, quindi, entra in gioco la presenza del professionista che deve stimolare il paziente. Senza di esso, molti soggetti preferivano fare altro e abbandonare.

I risultati di questa review mostrano che i videogiochi possono essere utilizzati come terapia complementare, migliorando e completando i programmi di riabilitazione. I videogiochi devono essere supervisionati da un professionista in modo che il programma possa essere personalizzato e duraturo nel tempo, proponendo diverse attività nel gioco e controllando il tipo di prestazione ed esecuzione del gesto a schermo.

Tuttavia, come confermato dagli scienziati stessi, sono ancora necessari ulteriori studi per valutare l’efficacia e l’adesione a lungo termine a questi programmi in questo tipo di soggetti. Soprattutto sono necessari videogiochi specificamente adattati alle esigenze degli individui in questione, così da creare un protocollo riconosciuto a livello medico mondiale oltre che, magari, un nuovo mercato per piccoli e grandi sviluppatori.

Come sempre sostenuto, dati alla mano, le potenzialità dell’utilizzo del videogioco e della tecnologia, in generale, sono immense. Il futuro, anche medico, non potrà fare a meno di questi tipi di approcci non sostitutivi ma complementari, con tutte le figure professionali al seguito che dovranno specializzarsi in tal senso.

 

  • World Health Organization. Chronic Respiratory Diseases. 2016. who.int/respiratory/en
  • Troosters T, Langer D, Vrijsen B, et al. Skeletal muscle weakness, exercise tolerance and physical activity in adults with cystic fibrosis. Eur Respir J 2009
  • Andersson M, Slinde F, Gro¨nberg AM, et al. Physical activity level and its clinical correlates in chronic obstructive pulmonary disease: A cross-sectional study. Respir Res 2013
  • Young W, Ferguson S, Brault S, Craig C. Assessing and training standing balance in older adults: A novel approach using the ‘‘Nintendo Wii’’ balance board. Gait Posture 2011
  • Carbonera R, Vendrusculo F, Donadio M. Physiological responses during exercise with video games in patients with cystic fibrosis: A systematic review. Respir Med 2016
  • Mazzoleni S, Montagnani G, Vagheggini G, et al. Interactive videogame as rehabilitation tool of patients with chronic respiratory diseases: Preliminary results of a feasibility study. Respir Med 2014
Francesco Margheriti

Biologo Nutrizionista Specializzato in Nutrizione ed Integrazione per lo sportivo, con forte interesse, sin dai primi anni di vita, per videogames, astronomia e scienza in generale :) Ah... dimenticavo, wrestler a tempo perso!!!

Recent Posts

10 videogiochi da godersi in completo relax

Se state cercando un po' di sollievo dallo stress quotidiano e volete immergervi in mondi…

10 mesi ago

Pizza e Videogiochi come strumento di condivisione

Ho sempre visto la pizza come mezzo di aggregazione e condivisione, oltre il piacere estremo…

11 mesi ago

The Last of Us Parte II Remastered: la Recensione

Sono passati tre anni e mezzo dall'uscita della grandiosa Parte II di The Last of…

11 mesi ago

5 videogiochi da giocare durante il periodo Natalizio

Le festività natalizie sono il momento perfetto per scartare regali e rilassarsi con una sessione…

1 anno ago

Kojima Productions e A24 confermano l’adattamento live-action di Death Stranding

Kojima Productions ha confermato che l'adattamento cinematografico live-action del gioco Death Stranding dello studio è…

1 anno ago

The Game Awards 2023: la lista dei vincitori nelle rispettive categorie

The Game Awards 2023 ha svelato una lista di vincitori molto interessante, con Alan Wake…

1 anno ago