Animal Crossing: New Horizons – Guida completa ai pesci da pescare

Una lista completa e interattiva per trovare tutti i pesci da catturare mese per mese con orari, luoghi specifici, valore di vendita e rarità

Guida di Francesco Pagano

La lunga lista di specie di pesci presenti in Animal Crossing: New Horizons (qui la nostra recensione) rappresenta una complessa sfida per tutti gli abitanti desiderosi di completare la collezione del museo o di accumulare stelline a profusione con la fauna ittica che genera più profitto se venduta. I pesci sono stagionali e vanno presi ad orari spesso ad orari specifici del giorno. Per andare alla ricerca di tutte le specie presenti nel gioco si può consultare il completo pannello interattivo presente qui di seguito. Con  questo strumento possono ordinare i pesci in base ai mesi, alla rarità, alla dimensione dell’ombra, al valore di vendita oppure ricercarli in base al nome.

Molto importante da tenere in considerazione è che alcuni pesci appaiono soltanto in zone specifiche dell’isola (foce del fiume, pontile, cascata). Altro aspetto importante da ricordare è che non sempre il pesce più grande è quello più costoso. Spesso le ombre di dimensioni normali nascondo pesci rari e fruttuosi da vendere in questo eccentrico simulatore di vita per Nintendo Switch.

N.B. La prima tabella è riferita all’emisfero settentrionale. Se si è scelto ad inizio gioco quello meridionale bisogna consultare la tabella dopo l’immagine poiché i mesi in cui appaiono alcune specie di pesci sono diversi e quindi necessitano una scheda a parte.

Animal Crossing: New Horizons – Lista pesci (emisfero settentrionale)

lo scassapixel

Animal Crossing: New Horizons – Lista pesci (emisfero meridionale)

Ci sono 2 commenti

psychomb
psychomb "Over Nine Thousand!"
Complimenti, ti sei registrato!NiubboGameplay Café è il mio ritualeChiacchierone!E3 2019 Special!Guardone!Junior
17 Aprile 2020 alle 9:32

Che dire, guida top! Grazie!

Lascia un commento